The Enslaved and Their Enslavers (eBook)

The Enslaved and Their Enslavers (eBook)

Edward Pearson
Edward Pearson
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9781512824391
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In The Enslaved and Their Enslavers, Edward Pearson offers a sweeping history of slavery in South Carolina, from British settlement in 1670 to the dawn of the Civil War. For enslaved peoples, the shape of their daily lives depended primarily on the particular environment in which they lived and worked, and Pearson examines three distinctive settings in the province: the extensive rice and indigo plantations of the coastal plain; the streets, workshops, and wharves of Charleston; and the farms and estates of the upcountry. In doing so, he provides a fine-grained analysis of how enslaved laborers interacted with their enslavers in the workplace and other locations where they encountered one another as plantation agriculture came to dominate the colony. The Enslaved and Their Enslavers sets this portrait of early South Carolina against broader political events, economic developments, and social trends that also shaped the development of slavery in the region. For example, the outbreak of the American Revolution and the subsequent war against the British in the 1770s and early 1780s as well as the French and Haitian revolutions all had a profound impact on the institution’s development, both in terms of what enslaved people drew from these events and how their enslavers responded to them. Throughout South Carolina’s long history, enslaved people never accepted their enslavement passively and regularly demonstrated their fundamental opposition to the institution by engaging in acts of resistance, which ranged from vandalism to arson to escape, and, on rare occasions, organizing collectively against their oppression. Their attempts to subvert the institution in which they were held captive not only resulted in slaveowners tightening formal and informal mechanisms of control but also generated new forms of thinking about race and slavery among whites that eventually mutated into pro-slavery ideology and the myth of southern exceptionalism.