Death and the Body in the Eighteenth-Century Novel (eBook)

Death and the Body in the Eighteenth-Century Novel (eBook)

Jolene Zigarovich
Jolene Zigarovich
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9781512823783
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Death and the Body in the Eighteenth-Century Novel demonstrates that archives continually speak to the period’s rising funeral and mourning culture, as well as the increasing commodification of death and mourning typically associated with nineteenth-century practices. Drawing on a variety of historical discourses—such as wills, undertaking histories, medical treatises and textbooks, anatomical studies, philosophical treatises, and religious tracts and sermons—the book contributes to a fuller understanding of the history of death in the Enlightenment and its narrative transformation. Death and the Body in the Eighteenth-Century Novel not only offers new insights about the effect of a growing secularization and commodification of death on the culture and its productions, but also fills critical gaps in the history of death, using narrative as a distinct literary marker. As anatomists dissected, undertakers preserved, jewelers encased, and artists figured the corpse, so too the novelist portrayed bodily artifacts. Why are these morbid forms of materiality entombed in the novel? Jolene Zigarovich addresses this complex question by claiming that the body itself—its parts, or its preserved representation—functioned as secular memento, suggesting that preserved remains became symbols of individuality and subjectivity. To support the conception that in this period notions of self and knowing center upon theories of the tactile and material, the chapters are organized around sensory conceptions and bodily materials such as touch, preserved flesh, bowel, heart, wax, hair, and bone. Including numerous visual examples, the book also argues that the relic represents the slippage between corpse and treasure, sentimentality and materialism, and corporeal fetish and aesthetic accessory. Zigarovich’s analysis compels us to reassess the eighteenth-century response to and representation of the dead and dead-like body, and its material purpose and use in fiction. In a broader framework, Death and the Body in the Eighteenth-Century Novel also narrates a history of the novel that speaks to the cultural formation of modern individualism.