The Teleology of the Modern Nation-State (eBook)

The Teleology of the Modern Nation-State (eBook)

Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 64,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: A. Fogel Joshua
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Encounters with Asia
Codice EAN: 9781512821611
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Japan and China did not begin to emerge as unified political entities until the nineteenth century. Yet scholars and politicians persistently refer to "Japan" and "China" in discussions of earlier periods, as if the modern nation-state had long been established in these regions. Joshua Fogel here brings together essays by eight renowned East Asian scholars to demonstrate why this oversight distorts our historical analysis and understanding of both countries. The nation-states of Japan and China developed much later and, indeed, far less uniformly than usually conveyed in popular myth and political culture. Moreover, the false depiction of an earlier national identity not only alters the factual record; it serves the contemporary engines of nationalist mythology and propaganda. This interdisciplinary volume asks deceptively simple questions: When did "Japan" and "China" become Japan and China? When and why do inhabitants begin to define their identity and interests nationally rather than locally? Identifying the role of mitigating factors from disease and travel abroad to the subtleties of political language and aesthetic sensibility, the answers provided in these diverse and insightful essays are appropriately complex. By setting aside Western notions of the nation-state, the contributors approach each region on its own terms, while the thematic organization of the book provides a unique lens through which to view the challenges common to understanding both Japan and China. This highly readable collection will be important to scholars both inside and beyond the field of East Asian studies.