Dignity Not Citizenship (eBook)

Dignity Not Citizenship (eBook)

Maria Elvira Salazar
Maria Elvira Salazar
Prezzo:
€ 22,54
Disponibile dal 18/11/2025
Prezzo:
€ 22,54
Disponibile dal 18/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Regnery
Codice EAN: 9781510786585
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Immigration has reached a breaking point. After four decades of political gridlock—and four years of President Biden’s incredibly reckless open-borders policy—Americans are demanding real solutions, but such solutions require the political willpower to cross party lines, stand up, and say, “enough is enough.” ICE raids and mass deportations won’t solve the problem—they will make things far worse. And neither will blanket amnesty and wide-open borders. Dignity Not Citizenship is Congresswoman Maria Elvira Salazar’s urgent answer to the most divisive question facing our country today: How do we finally solve immigration and make America better for all Americans? In this bold and timely book, Salazar lays out her revolutionary legislative plan: the Dignity Act—a pragmatic, compassionate, complete, and bipartisan proposal to fix our broken system once and for all. Drawing on decades of experience, Salazar makes the case for a solution that secures our borders, strengthens our economy, and gives millions of long-term undocumented immigrants—many here for 5, 10, even 20 years—a plan to step out of the shadows. In the process, it makes cities safer, adds trillions to our economy, puts money in your pocket, and ensures our position as the greatest country in the world. With clarity, conviction, and courage, Dignity Not Citizenship charts a course that restores our humanity and reclaims America’s moral leadership. This isn’t just a book of policy—it’s a book about people, the very people who—day in and day out—make this country great. It’s time for a new vision. It’s time for Dignity.