The Censorship-Industrial Complex (eBook)

The Censorship-Industrial Complex (eBook)

Andrew Lowenthal
Andrew Lowenthal
Prezzo:
€ 19,16
Disponibile dal 10/02/2026
Prezzo:
€ 19,16
Disponibile dal 10/02/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Skyhorse
Codice EAN: 9781510784871
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In late 2022, the Twitter Files began to reveal an extensive network involving government, NGOs, think tanks, academic departments, foundations, Big Tech, and more collaborating to suppress free speech on the internet. That network came to be known as the Censorship-Industrial Complex. From Covid-19 to Russia and the 2016 elections to the Hunter Biden laptop and beyond, the terms “misinformation,” “disinformation,” and “malinformation” have flooded the public sphere and been weaponized to justify speech controls and censorship. Drawing on his experience mapping the Censorship-Industrial Complex for Matt Taibbi during the Twitter Files, Andrew Lowenthal lays bare this new system for managing public thought and action. He details how in the wake of the Brexit vote and 2016 Trump election the infrastructure built for counterterrorism was converted to countering violent extremism and then towards counter-populism, within which censorship played a central role. He describes how liberals and progressives came to see free speech not as a path to liberation but a threat to be suppressed, and the Faustian bargain they made with government, the intelligence services, and Big Tech to suppress populist opposition on both the Left and the Right. It is the story of the Left’s betrayal of one if its most core values and the radical political realignment this betrayal ushered in. The free speech fight is far from over. Lowenthal warns of the emerging new threats and lays out what it will take to defend free speech in the coming decade.