Dershowitz on Killing (eBook)

Dershowitz on Killing (eBook)

Alan Dershowitz
Alan Dershowitz
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Hot Books
Codice EAN: 9781510775725
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Dershowitz on Killing: How the Law Decides Who Shall Live and Who Shall Die, Alan Dershowitz—New York Times bestselling author and one of America’s most respected legal scholars—examines the subjects of death, life, and the law. Alan Dershowitz has been called “one of the most prominent and consistent defenders of civil liberties in America” by Politico and “the nation’s most peripatetic civil liberties lawyer and one of its most distinguished defenders of individual rights” by Newsweek. His legal career as a criminal defense lawyer has been deeply involved with death and life decisions. Dershowitz on Killing is a timely examination of issues and questions that are front and center in today’s society. Employing a philosophical, moral, religious, and cultural lens to the legal aspects surrounding death and life, Dershowitz elucidates the role of government to determine who shall live and who shall die in declaring wars, ordering executions, authorizing deadly force, permitting or denying abortions, providing or mandating vaccines, controlling climate change, allowing or refusing asylum for endangered migrants, and other life and death rulings. He notes that when the government decides these choices, it is asked to do so by first determining whether a “right” is involved, because rights trump mere interest, just as constitutional restrictions trump legislative and executive actions. Dershowitz on Killing asserts that the rules governing death and life decisions should reflect the irreversibility of death. It is essential reading for anyone interested in or concerned about how these decisions are allocated among state and federal; executive, legislative, and judicial; private and governmental; religious and secular institutions—and how people in a democracy, through the power of the ballot, have the ultimate say in these critical decisions.