American Exception (eBook)

American Exception (eBook)

Aaron Good
Aaron Good
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Skyhorse
Codice EAN: 9781510769144
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

American Exception seeks to explain the breakdown of US democracy. In particular, how we can understand the uncanny continuity of American foreign policy, the breakdown of the rule of law, and the extreme concentration of wealth and power into an overworld of the corporate rich. To trace the evolution of the American state, the author takes a deep politics approach, shedding light on those political practices that are typically repressed in “mainstream” discourse. In its long history before World War II, the US had a deep political system—a system of governance in which decision-making and enforcement were carried out within—and outside of—public institutions. It was a system that always included some degree of secretive collusion and law-breaking. After World War II, US elites decided to pursue global dominance over the international capitalist system. Setting aside the liberal rhetoric, this project was pursued in a manner that was by and large imperialistic rather than progressive. To administer this covert empire, US elites created a massive national security state characterized by unprecedented levels of secrecy and lawlessness. The “Global Communist Conspiracy” provided a pretext for exceptionism—an endless “exception” to the rule of law. What gradually emerged after World War II was a tripartite state system of governance. The open democratic state and the authoritarian security state were both increasingly dominated by an American deep state. The term deep state was badly misappropriated during the Trump era. In the simplest sense, it herein refers to all those institutions that collectively exercise undemocratic power over state and society. To trace how we arrived at this point, American Exception explores various deep state institutions and history-making interventions. Key institutions involve the relationships between the overworld of the corporate rich, the underworld of organized crime, and the national security actors that mediate between them. History-making interventions include the toppling of foreign governments, the launching of aggressive wars, and the political assassinations of the 1960s. The book concludes by assessing the prospects for a revival of US democracy.