The Monsanto Papers (eBook)

The Monsanto Papers (eBook)

Douzelet JérômeSeralini Gilles-Éric
Douzelet JérômeSeralini Gilles-Éric
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Skyhorse
Collana: Children’s Health Defense
Codice EAN: 9781510767645
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A David and Goliath battle for truth A specialist in GM foods and pesticides, the biologist Gilles-Éric Seralini has studied their toxicity and effects on people's health for many years. In September 2012, for the first time in a major scientific journal (Food and Chemical Toxicology), he published a study showing the effect on the liver and kidneys of two of Monsanto's flagship products: Roundup weedkiller and the GM foods created to absorb it. Images from the study of tumor-ridden rats fed with GM foods and Roundup went viral. The study was a PR disaster for Monsanto. The multinational soon bounced back and did everything in its power to cover up the study—leaning on the publishers to retract the findings. Monsanto began a series of smear campaigns to discredit Seralini and fellow researchers and intimidate their supporters, while pumping out their own collection of fake research findings and testimonies. These practices were met with huge suspicion, but there was no concrete evidence until, in 2017, Monsanto was ordered to publish tens of thousands of confidential documents in a class-action lawsuit presented by thousands of individuals afflicted with serious illnesses from their use of Roundup. The "Monsanto Papers" that were produced subsequently proved the company’s cynical attempts at a cover-up as well as its fraudulent practices. Gilles-Éric Seralini and Jérôme Douzelet delved into the documents and discovered how, in the pursuit of its own short term economic interests, Monsanto used sophisticated methods of deceit to bypass legislation devised to protect millions of people. Seralini and Douzelet discovered how Monsanto managed to provide phony assessments to conceal the poisons its products contain, thus deceiving the public authorities and the scientific and medical communities.