Case for Interferon (eBook)

Case for Interferon (eBook)

Joseph Cummins Dr.Heckenlively Kent
Joseph Cummins Dr.Heckenlively Kent
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Skyhorse
Codice EAN: 9781510765511
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Touted as a potential breakthrough cancer therapy in the 1980s by the scientific community and publications such as TIME and Newsweek magazine, the reputation of interferon has not lived up to its early promise. Interferons are small proteins with anti-viral and anti-cancer effects, which have the power to modulate the functioning of the immune system. But Dr. Joseph Cummins, an early interferon pioneer, holder of sixteen US medical patents, author of more than sixty scientific publications, as well as having taught veterinary medicine at the University of Missouri, University of Illinois, and Texas A & M University, argues that the current thinking on interferon is fundamentally flawed. Interferon is created in small quantities in the body in response to infection, and seems to work best at these low dosages. However, the public health cowboys, working under the assumption that anything good in tiny amounts must be better in massive amounts, pursued exactly the wrong strategy. High-dose interferon does not work in the body and may even cause problems. The first remarkable results for interferon and the flu were reported by the Soviets in the 1970s, but Western medicine discounted these findings because they believed the dosages were so low they couldn’t possibly be effective. In the 1980s, when interferon was expensive to produce and only small quantities could be manufactured, the results were remarkable. Dr. Cummins was an early pioneer of low-dose interferon, and his remarkable findings among animals led to collaborations with medical doctors for human trials, even going so far as Africa at the height of the HIV-AIDS epidemic. Cummins reviews the evidence for this inexpensive, safe treatment and makes an eloquent argument for medical science to take another look at interferon to tackle today’s most challenging health conditions, including COVID-19.