Cold War Navy SEAL (eBook)

Cold War Navy SEAL (eBook)

Ann Koenig MaryM. Hawes James
Ann Koenig MaryM. Hawes James
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Skyhorse
Codice EAN: 9781510734197
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For the first time, a Navy SEAL tells the story of the US's clandestine operations in North Vietnam and the Congo during the Cold War. Sometime in 1965, James Hawes landed in the Congo with cash stuffed in his socks, morphine in his bag, and a basic understanding of his mission: recruit a mercenary navy and suppress the Soviet- and Chinese-backed rebels engaged in guerilla movements against a pro-Western government. He knew the United States must preserve deniability, so he would be abandoned in any life-threatening situation; he did not know that Che Guevara attempting to export his revolution a few miles away. Cold War Navy SEAL gives unprecedented insight into a clandestine chapter in US history through the experiences of Hawes, a distinguished Navy frogman and later a CIA contractor. His journey began as an officer in the newly-formed SEAL Team 2, which then led him to Vietnam in 1964 to train hit-and-run boat teams who ran clandestine raids into North Vietnam. Those raids directly instigated the Gulf of Tonkin Incident. The CIA tapped Hawes to deploy to the Congo, where he would be tasked with creating and leading a paramilitary navy on Lake Tanganyika to disrupt guerilla action in the country. According to the US government, he did not, and could not, exist; he was on his own, 1400 miles from his closest allies, with only periodic letters via air-drop as communication. Hawes recalls recruiting and managing some of the most dangerous mercenaries in Africa, battling rebels with a crew of anti-Castro Cuban exiles, and learning what the rest of the intelligence world was dying to know: the location of Che Guevara. In vivid detail that rivals any action movie, Hawes describes how he and his team discovered Guevara leading the communist rebels on the other side and eventually forced him from the country, accomplishing a seemingly impossible mission. Complete with never-before-seen photographs and interviews with fellow operatives in the Congo, Cold War Navy SEAL is an unblinking look at a portion of Cold War history never before told.