Obroni and the Chocolate Factory (eBook)

Obroni and the Chocolate Factory (eBook)

Steven Wallace
Steven Wallace
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Skyhorse
Codice EAN: 9781510723665
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What country makes the best chocolate? Most people would answer "Switzerland," or, if they're discerning, "Belgium" or "France." But, how many cocoa trees grow in Zurich? Lyon? Antwerp? Shouldn't the country known for growing the best cocoa beans be the one that makes the best chocolate? So, captivated by theories of international trade but with precious little knowledge of cocoa or chocolate, Steven Wallace set out to build the Omanhene Cocoa Bean Company in Ghana—a country renowned for its cocoa and where Wallace spent part of his youth—in a quest to produce the world's first export-ready, single-origin chocolate bar. What followed would be the true story of an obroni—white person—from Wisconsin taking on the ultimate entrepreneurial challenge. Written with sensitivity and devastating self-awareness, Obroni and the Chocolate Factory is Steven's chaotic, fascinating, and bemusing journey to create a successful international business that aspired to do a bit of good in the world. This book is at once a penetrating business memoir and a story about imagining globalism done right. Wallace's picaresque journey takes him to Ghana's residence for the head of state, to the Amsterdam offices of a secretive international cocoa conglomerate, and face-to-face with key figures in the sharp-elbowed world of global trade and geopolitics. Along the way he'll be forced to deal with bureaucratic roadblocks, a legacy of colonialism, corporate intrigue, inscrutable international politics, a Bond-esque villain nemesis, and constant uncertainty about whether he'll actually pull it off. This rollicking love letter to both Ghana and the world of business is a rare glimpse into the mind of an unusually literate and articulate entrepreneur.