Amnesty (eBook)

Amnesty (eBook)

Aravind Adiga
Aravind Adiga
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Picador
Codice EAN: 9781509879069
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the bestselling, Booker Prize-winning author of The White Tiger, Aravind Adiga, comes the story of an undocumented immigrant who becomes the only witness to a crime and must face an impossible moral dilemma. 'Alive with empathy, indignation and the sharp satiric reportage at which Aravind Adiga excels, this novel grippingly extends his concern for deprivation and injustice.' - Sunday Times 'Books of the Year' Shortlisted for the Miles Franklin Award Danny – formerly Dhananjaya Rajaratnam – is an undocumented Sri Lankan immigrant. Denied refugee status, working as a cleaner and living out of a grocery storeroom in Sydney, for four years he has been trying to create a new identity for himself, finally coming as close as he ever has to living a normal life. One morning, Danny learns that his client Radha Thomas has been murdered. A jacket was left at the scene, which he believes belongs to another client, a doctor with whom Radha was having an affair. Suddenly Danny is confronted with a choice: Come forward as a witness and risk being deported? Or say nothing, and let justice go undone? Over the course of a single ordinary, yet extraordinary day, he must wrestle with his conscience and decide if a person without rights nevertheless has responsibilities . . . Suspenseful, propulsive, and full of Aravind Adiga’s signature wit and magic, Amnesty is both a timeless moral struggle and a universal story with particular urgency today. '[Adiga] is a startlingly fine observer . . . You come to this novel for its author's authority, wit and feeling on the subject of immigrants' lives.' - New York Times