God (eBook)

God (eBook)

Francesca Stavrakopoulou
Francesca Stavrakopoulou
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Picador
Codice EAN: 9781509867349
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Winner of The PEN Hessell-Tiltman Prize Shortlisted for The Wolfson History Prize A The Times Books of the Year **A fascinating, surprising and often controversial examination of the real God of the Bible, in all his bodily, uncensored, scandalous forms. 'One of the most remarkable historians and communicators working today' – Dan Snow** Three thousand years ago, in the lands we now call Israel and Palestine, a group of people worshipped a complex pantheon of deities, led by a father god called El. El had seventy children, who were gods in their own right. One of them was a minor storm deity, known as Yahweh. Yahweh had a body, a wife, offspring and colleagues. He fought monsters and mortals. He gorged on food and wine, wrote books, and took walks and naps. But he would become something far larger and far more abstract: the God of the great monotheistic religions. But as Professor Francesca Stavrakopoulou reveals, God’s cultural DNA stretches back centuries before the Bible was written, and persists in the tics and twitches of our own society, whether we are believers or not. The Bible has shaped ideas about God and religion, but also cultural preferences about human existence and experience; our concept of life and death; attitude to sex and gender; habits of eating and drinking; the understanding of history. Examining God’s body, from his head to his hands, feet and genitals, she shows how the Western idea of God developed. She explores the places and artefacts that shaped our view of this singular God and the ancient religions and societies of the biblical world. And in doing so she analyses not only the origins of our oldest monotheistic religions, but also the origins of Western culture. Beautifully written, passionately argued and frequently controversial, God: An Anatomy is cultural history on a grand scale. 'Rivetingly fresh and stunning' – Sunday Times