Who Owns Beauty? (eBook)

Who Owns Beauty? (eBook)

Bénédicte Savoy
Bénédicte Savoy
Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Brown Andrew
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509568628
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Beauty belongs to no one. But what about the objects that museums celebrate as great works of art: to whom do they belong? Do they belong to the places where they originated? To the cultures whose genius they embody? To the enlightened collectors who saw their value and appropriated them? Or to the whole of humanity which has access to them through institutions dedicated to their preservation? And if the latter, how can we justify the fact that some people are able to enjoy what is supposed to be a universally shared heritage while others cannot? We can begin to answer these questions, argues Bénédicte Savoy, by examining how these objects actually came to be with us and what their journeys reveal about our history and its violence and asymmetries, both symbolic and real. These objects have no doubt left their mark on the places where they arrived; they have also left wounds that are still raw in the places from which they came. The bust of Nefertiti, the Great Pergamon Altar, The Adoration of the Mystic Lamb, the ‘Sistine Madonna’, the Old Summer Palace bronze heads, Watteau’s L'Enseigne de Gersaint, the ‘Bangwa Queen’, Klimt’s Portrait of Adele Bloch-Bauer, the Benin bronzes: through the journeys of these iconic works, Savoy reflects on desire and domination, on rupture and restitution, and on the profound emotions evoked by beauty when it is laced with the pain of historical loss. This timely and highly original reflection on beauty, provenance, power, and loss will be essential reading for all those concerned with the preservation and restitution of cultural objects and it will appeal to anyone interested in art, culture, and politics today.