A Short History of Stupidity (eBook)

A Short History of Stupidity (eBook)

Stuart Jeffries
Stuart Jeffries
Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509563500
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We are living, it is often said, in a golden age of stupidity, in which boneheaded, mendacious politicians get elected by voters who’ve become too mindless to realize their interests are ill served by narcissists, while vapid social media influencers corrupt their no less witless followers with groundless conspiracy theories and eye-wateringly foolish takedowns of scientific expertise. Our time, one might be forgiven for thinking, is one in which the fool’s gold of stupidity has become a desirable commodity, a must-have, with bumbling celebrities venerated more than those who have more than two brain cells to rub together. In this book, Stuart Jeffries analyses how we got into this parlous state and wonders if the stupid, like the poor, are always with us, or if, rather, stupidity is like Japanese knotweed, difficult to root out but to be exterminated with extreme prejudice. He considers what some of the greatest of minds – Socrates, Buddha, Voltaire, Arendt, and others – have to tell us about the slippery nature of stupidity. During a narrative that takes us from ancient Greece to artificial intelligence, and accompanied by such heroes of stupidity as Flaubert’s double act Bouvard and Pécuchet, Jeffries casts a sceptical eye on attempts to root out stupidity by such means as IQ tests, eugenics, gene editing, and racist education policies, finding each attempt to be more stupid than the stupidity they were ostensibly devised to eradicate. If today we are living in a fool’s paradise, has our species become too dim to learn anything from its rich history of folly?