Carbon (eBook)

Carbon (eBook)

BENSAUDE-VINCENT BernadetteLoeve Sacha
BENSAUDE-VINCENT BernadetteLoeve Sacha
Prezzo:
€ 26,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Muecke Stephen
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509559213
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Carbon is much more than a chemical element: it is a polymorphic entity with many faces, at once natural, cultural and social. Ranging across ten million different compounds, carbon has as many personas in nature as it has roles in human life on earth. And yet it rarely makes the headlines as anything other than the villain of our fossil-based economy, feeding an addiction which is driving dangerous levels of consumption and international conflict and which, left unchecked, could lead to our demise as a species. But the impact of CO2 on climate change only tells part of the story, and to demonize carbon as an element which will bring about the downfall of humanity is to reduce it to a pale shadow of itself. In this major new history of carbon, Bernadette Bensaude-Vincent and Sacha Loeve show that this omnipresent element is at the root of countless histories and adventures through time, thanks to its extraordinary versatility. Carbon has a long and prestigious CV: its work and achievements extend far beyond the burning of fossil fuels. The fourth most abundant element in the universe and the second most abundant element in the human body, carbon is the chemical basis of all known life. Carbon chemistry has a long history, with applications ranging from jewellery to heating, underpinning developments in metallurgy, textiles, pharmaceuticals, electronics, nanoscience and green technologies. A biography of carbon transgresses the boundaries between chemical and social existence, between nature and culture, forcing us to abandon the simplified image of carbon as the anti-hero of human civilization and enabling us to see instead the great diversity of carbon’s modes of existence. With scientific precision and literary flair, Bensaude-Vincent and Loeve unravel the surprising ways in which carbon has shaped our world, showing how unrecognizable the earth would be without it. Uncovering the many hidden lives of carbon allows us to view our own with fresh eyes.