Slavery, Capitalism and the Industrial Revolution (eBook)

Slavery, Capitalism and the Industrial Revolution (eBook)

Hudson PatBerg Maxine
Hudson PatBerg Maxine
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509552702
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The role of slavery in driving Britain's economic development is often debated, but seldom given a central place. In their remarkable new book, Maxine Berg and Pat Hudson 'follow the money' to document in revealing detail the role of slavery in the making of Britain’s industrial revolution. Slavery was not just a source of wealth for a narrow circle of slave owners who built grand country houses and filled them with luxuries. The forces set in motion by the slave and plantation trades seeped into almost every aspect of the economy and society. In textile mills, iron and copper smelting, steam power, and financial institutions, slavery played a crucial part. Things we might think far removed from the taint of slavery, such as eighteenth-century fashions for indigo-patterned cloth, sweet tea, snuff boxes, mahogany furniture, ceramics and silverware, were intimately connected. Even London’s role as a centre for global finance was partly determined by the slave trade as insurance, financial trading and mortgage markets were developed in the City to promote distant and risky investments in enslaved people. The result is a bold and unflinching account of how Britain became a global superpower, and how the legacy of slavery persists. Acknowledging Britain's role in slavery is not just about toppling statues and renaming streets. We urgently need to come to terms with slavery's inextricable links with Western capitalism, and the ways in which many of us continue to benefit from slavery to this day.