Remember Me (eBook)

Remember Me (eBook)

Davide Sisto
Davide Sisto
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Kilgarriff Alice
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509545056
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As the end of December draws near, Facebook routinely sends users a short video entitled ‘Your Year on Facebook’. It lasts about a minute and brings together the images and posts that received the highest number of comments and likes over the last year. The video is rounded off with a message from Facebook that reads: ‘Sometimes, looking back helps us remember what matters most. Thanks for being here.’ It is this ‘looking back’, increasingly the focus of social networks, that is the inspiration behind Davide Sisto’s brilliant reflection on how our relationship with remembering and forgetting is changing in the digital era. The past does not really exist: it is only a story we tell ourselves. But what happens when we tell this story not only to ourselves but also to our followers, when it is recorded not only on our social media pages but also on the pages of hundreds or thousands of others, making it something that can be viewed and referenced forever? Social media networks are becoming vast digital archives in which the past merges seamlessly with the present, slowly erasing our capacity to forget. And yet at the same time, our memory is being outsourced to systems that we don’t control and that could become obsolete at any time, cutting us off from our memories and risking total oblivion. This timely and thoughtful reflection on memory and forgetting in the digital age will be of interest to students and scholars in media studies and to anyone concerned with the ways our social and personal lives are changing in a world increasingly shaped by social media and the internet.