What Is at Stake Now (eBook)

What Is at Stake Now (eBook)

Mikhail Gorbachev
Mikhail Gorbachev
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Spengler Jessica
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509543236
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thirty years after the end of the Cold War, world peace is at risk again. The United States has withdrawn from the disarmament treaty with Russia, Europe is disintegrating, China is surging forward and a wave of nationalism and populism is destabilizing established political institutions and endangering hard-won liberties. Moreover, the coronavirus pandemic has brought into sharp relief the fragility of the global order and the speed with which it can slide into chaos. In view of this dangerous and unpredictable state of affairs, Mikhail Gorbachev, the last great statesman of the 1989 revolution, has written this short book to warn us of the grave risks we now face and to urge us all, political leaders and citizens alike, to take action to address them. He focuses on the big challenges of our time, such as the renewal of the arms race and the growing risks of nuclear war, the new tension between Russia and the West, the global environmental crisis, the global threat of diseases and epidemics, the rise of populism and the decline of democracy. He argues that self-serving policies and narrow-minded politics aimed at the pursuit of national interests are taking the place of political principles and overshadowing the vision of a free and just world for all peoples. He offers his view of where Russia is heading and he urges political leaders in the West to recognize that re-establishing trust between Russia and the West requires the courage of true leadership and a commitment to genuine dialogue and understanding on both sides. Now more than ever, the responses to the great challenges we face cannot be purely national in character but must be based on a collaborative effort in which political leaders put aside their differences and work together to advance the human security of all.