After the Decolonial (eBook)

After the Decolonial (eBook)

David Lehmann
David Lehmann
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509537549
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

After the Decolonial examines the sources of Latin American decolonial thought, its reading of precursors like Fanon and Levinas and its historical interpretations. In extended treatments of the anthropology of ethnicity, law and religion and of the region’s modern culture, Lehmann sets out the bases of a more grounded interpretation, drawing inspiration from Mexico, Brazil, Bolivia and Chile, and from a lifelong engagement with issues of development, religion and race. The decolonial places race at the centre of its interpretation of injustice and, together with the multiple other exclusions dividing Latin American societies, traces it to European colonialism. But it has not fully absorbed the uniquely unsettling nature of Latin American race relations, which perpetuate prejudice and inequality, yet are marked by métissage, pervasive borrowing and mimesis. Moreover, it has not integrated its own disruptive feminist branch, and it has taken little interest in either the interwoven history of indigenous religion and hegemonic Catholicism or the evangelical tsunami which has upended so many assumptions about the region’s culture. The book concludes that in Latin America, where inequality and violence are more severe than anywhere else, and where COVID-19 has revealed the deplorable state of the institutions charged with ensuring the basic requirements of life, the time has come to instate a universalist concept of social justice, encompassing a comprehensive approach to race, gender, class and human rights.