Lineages of Modernity (eBook)

Lineages of Modernity (eBook)

Emmanuel Todd
Emmanuel Todd
Prezzo:
€ 30,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509534494
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In most developed countries there is a palpable sense of confusion about the contemporary state of the world. Much that was taken for granted a decade or two ago is being questioned, and there is a widespread urge to try and understand how we reached our present situation, and where we are heading. In this major new book, the leading sociologist, historical anthropologist and demographer Emmanuel Todd sheds fresh light on our current predicament by reconstructing the historical dynamics of human societies from the Stone Age to the present. Eschewing the tendency to attribute special causal significance to the economy, Todd develops an anthropological account of history, focusing on the long-term dynamics of family systems and their links to religion and ideology – what he sees as the slow-moving, unconscious level of society, in contrast to the conscious level of the economy and politics. He also analyses the dramatic changes brought about by the spread of education. This enables him to explain the different historical trajectories of the advanced nations and the growing divergence between them, a divergence that can be observed in such phenomena as the rise of the Anglosphere in the modern period, the paradox of a Homo americanus who is both innovative and archaic, the startling electoral success of Donald Trump, the lack of realism in the will to power shown by Germany and China, the emergence of stable authoritarian democracy in Russia, the new introversion of Japan and the recent turbulent developments in Europe, including Brexit. This magisterial account of human history brings into sharp focus the massive transformations taking place in the world today and shows that these transformations have less to do with the supposedly homogenizing effects of globalization and the various reactions to it than with an ethnic diversity that is deeply rooted in the long history of human evolution.