Comrade Kerensky (eBook)

Comrade Kerensky (eBook)

Boris Kolonitskii
Boris Kolonitskii
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Traduttore: Tait Arch
Editore: Polity
Collana: New Russian Thought
Codice EAN: 9781509533664
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As one of the heroes of the 1917 February Revolution and then Prime Minister at the head of the Provisional Government, Alexander Kerensky was passionately, even fanatically, lauded as a leader during his brief political reign. Symbolic artefacts – sculptures, badges and medals - featuring his likeness abounded. Streets were renamed after him, his speeches were quoted on gravestones and literary odes dedicated to him proliferated in the major press. But, by October, Kerensky had been unceremoniously dethroned in the Bolshevik takeover and had fled to Paris and then to the US, where he would remain exiled and removed from his former glory until his death. The breakneck trajectory of his rise and fall and the intensity of his popularity were not merely a symptom of the chaos of those times but offer a window onto a much broader historical phenomenon which did not just begin with Lenin and Stalin – the cult of the leader. In this major new study of the Russian leadership cult, Boris Kolonitskii uses the figure of Kerensky to show how popular engagement with the idea of the leader became a key component of a cultural re-imagining of the political landscape after the fall of the monarchy. A parallel revolution was taking place on the level of creating a resonant political vocabulary where one had not existed before, and it was in the shared exercise of bestowing and dissolving authority that a politicised way of seeing began to emerge. Kolonitskii plots the unfurling of this symbolic revolution by examining the tapestry of images woven by Kerensky and those around him, and, in so doing, exposes his vital role in the development of nascent Soviet political culture. This highly original portrait of a revolutionary sheds new light on the cult of Kerensky that developed around this charismatic leader during the months following the overthrow of the tsar. It will be of value to students and scholars of Russian history and to those interested in political culture.