Modernity and "Whiteness" (eBook)

Modernity and "Whiteness" (eBook)

Echeverria BolivarFuentes Diana
Echeverria BolivarFuentes Diana
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Traduttore: Ferreira Rodrigo
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509533633
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bolívar Echeverría was one of the leading philosophers and critical theorists in Latin America and his work on capitalism and modernity offers a distinctive account, informed by the experiences of Latin American societies, of the social and historical forces shaping the modern world. For Echeverría, capitalism and modernity do not coincide: modernity is a long-term historical phenomenon that involved a new set of relations between human beings and nature and between the individual and the collective, while capitalism is a particular form in which modernity has been realized. As Marx showed, capitalism is a mode of reproduction that involves the growing commodification of social life – everything, even human labor power itself, is turned into a commodity. Echeverría introduces the notion of blanquitud or “whiteness” to capture the new form of identity that is brought into being by the totalizing and homogenizing character of capitalism. While blanquitud includes certain ethnic features, it is not so much an ethnic category as an ethical and cultural one, referring to a type of human being, homo capitalisticus, which threatens to spread throughout the world, overcoming and integrating identities that might otherwise resist it. But capitalism is not the only form of modernity – there are alternative modernities. In the final part of the book Echeverría explores the baroque as a characteristic of Latin American identity and sees it as a way of theatricalizing and transforming reality that takes some distance from Eurocentric paradigms and resists the homogenizing forces of capitalism. Echeverría’s analysis of the dynamics of capitalism and modernity represents one of the most important contributions to critical theory from a Latin American perspective. It will be of great interest to students and scholars of critical theory and postcolonial theory and anyone concerned with the global impact of capitalism on social and cultural life.