Kracauer (eBook)

Kracauer (eBook)

Jörg Später
Jörg Später
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Traduttore: Steuer Daniel
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509533039
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Siegfried Kracauer was one of the most important German thinkers of the twentieth century. His writings on Weimar culture, mass society, photography and film were groundbreaking and they anticipated many of the themes later developed members of the Frankfurt School and other cultural theorists. No less remarkable were the circumstances under which he made these contributions. After his early years as a journalist in Germany, the rise of the Nazis forced Kracauer into exile – first in Paris and then, after a protracted flight via Marseilles and Lisbon, to the United States. The existential challenges, personal losses and unrelenting hardship Kracauer faced during these years of exile formed the backdrop against which he offered his acute observations of modern life. Jörg Später provides the first comprehensive biography of this extraordinary man. Based on extensive archival research, Später’s biography expertly traces the key influences on Kracauer’s intellectual development and presents his most important works and ideas with great clarity. At the same time, Später ably documents the intensity of Kracauer’s personal relationships, the trauma of his flight and exile, and his embrace of his new homeland, where, finally, the ‘groundlessness’ of refugee existence gave way to a more stable life and, with it, some of the intellectually most fruitful years of Kracauer’s career. The result is a vivid portrait of a man driven both by an urge to capture reality – to attend to the things that are ‘overlooked or misjudged’, that still ‘lack a name’, as he put it – and by a need to find his place in a hostile, threatening world.