Bauman (eBook)

Bauman (eBook)

Izabela Wagner
Izabela Wagner
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509526895
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Global thinker, public intellectual and world-famous theorist of ‘liquid modernity’, Zygmunt Bauman (1925-2017) was a scholar who, despite forced migration, built a very successful academic career and, after retirement, became a prolific and popular writer and an intellectual talisman for young people everywhere. He was one of those rare scholars who, grey-haired and in his eighties, had his finger on the pulse of the youth. This is the first comprehensive biography of Bauman’s life and work. Izabela Wagner returns to Bauman’s native Poland and recounts his childhood in an assimilated Polish Jewish family and the school experiences shaped by anti-Semitism. Bauman’s life trajectory is typical of his generation and social group: the escape from Nazi occupation and Soviet secondary education, communist engagement, enrolment in the Polish Army as a political officer, participation in the WW II and the support for the new political regime in the post-war Poland. Wagner sheds new light on the post-war period and Bauman’s activity as a KBW political officer. His eviction in 1953 from the military ranks and his academic career reflect the dynamic context of Poland in 1950s and 1960s. His professional career in Poland was abruptly halted in 1968 by the anti-Semitic purges. Bauman became a refugee again - leaving Poland for Israel, and then settling down in Leeds in the UK in 1971. His work would flourish in Leeds, and after his retirement in 1991 he entered a period of enormous productivity which propelled him onto the international stage as one of the most widely read and influential social thinkers of our time. Wagner’s biography brings out the complex connections between Bauman’s life experiences and his work, showing how his trajectory as an ‘outsider’ forced into exile by the anti-Semitic purges in Poland has shaped his thinking over time. Her careful and thorough account will be the standard biography of Bauman’s life and work for years to come.