The Rise of Realism (eBook)

The Rise of Realism (eBook)

Harman GrahamDe Landa Manuel
Harman GrahamDe Landa Manuel
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509519064
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Until quite recently, almost no philosophers trained in the continental tradition saw anything of value in realism. The situation in analytic philosophy was always different, but in continental philosophy realism was usually treated as a pseudo-problem. That is no longer the case. In this provocative new book, two leading philosophers examine the remarkable rise of realism in the continental tradition. While exploring the similarities and differences in their own positions, they also consider the work of others and assess rival trends in contemporary philosophy. They begin by discussing the relation between realism and materialism, which DeLanda links closely but which Harman tries to separate. Part Two covers the many different meanings of realism, with the two authors working together to develop an expanded definition of the term. Part Three features a spirited exchange on the respective virtues and drawbacks of DeLanda's realism of attractors and singularities and Harman's object-oriented theory. Part Four shifts to the question of the knowability of the real, as the authors discuss whether scientific knowledge does full justice to reality. In Part Five, they shift the focus to space, time, and science more generally, and here Harman offers a defence of actor-network theory despite its obvious anti-realist elements. Lively, accessible and engaging, this book is the best attempt so far to clarify the different paths for realism in continental philosophy. It will be of great value to students and scholars of continental philosophy and to anyone interested in the cutting-edge debates in philosophy and critical theory today.