Lévi-Strauss (eBook)

Lévi-Strauss (eBook)

Emmanuelle Loyer
Emmanuelle Loyer
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Vinsonneau Ninon; Magidoff Jonathan
Editore: Polity
Codice EAN: 9781509512010
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Academic, writer, figure of melancholy, aesthete – Claude Lévi-Strauss (1908–2009) not only transformed his academic discipline, he also profoundly changed the way that we view ourselves and the world around us. In this award-winning biography, historian Emmanuelle Loyer recounts Lévi-Strauss’s childhood in an assimilated Jewish household, his promising student years as well as his first forays into political and intellectual movements. As a young professor, Lévi-Strauss left Paris in 1935 for São Paulo to teach sociology. His rugged expeditions into the Brazilian hinterland, where he discovered the Amerindian Other, made him into an anthropologist. The racial laws of the Vichy regime would force him to leave France yet again, this time for the USA in 1941, where he became Professor Claude L. Strauss – to avoid confusion with the jeans manufacturer. Lévi-Strauss’s return to France, after the war, ushered in the period during which he produced his greatest works: several decades of intense labour in which he reinvented anthropology, establishing it as a discipline that offered a new view on the world. In 1955, Tristes Tropiques offered indisputable proof of this the world over. During those years, Lévi-Strauss became something of a French national monument, as well as a celebrity intellectual of global renown. But he always claimed his perspective was a ‘view from afar’, enabling him to deliver incisive and subversive diagnoses of our waning modernity. Loyer’s outstanding biography tells the story of a true intellectual adventurer whose unforgettable voice invites us to rethink questions of the human and the meaning of progress. She portrays Lévi-Strauss less as a modern than as our own great and disquieted contemporary.