Fernando Morales: ¡esta es tu muerte! (eBook)

Fernando Morales: ¡esta es tu muerte! (eBook)

Francesco Verso
Francesco Verso
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: Future Fiction
Codice EAN: 9781507114490
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El mercado de la muerte no tiene fronteras. ¿Qué puede hacer un anciano que lleva una vida normal —por no decir trivial— para convertir su muerte en un evento que lo inmortalice delante de millones de personas? En este relato agridulce descubrimos el lado histriónico de Francesco Verso: con macabra ironía nos habla de la televisión y de la crueldad y falta de escrúpulos de sus operadores; nos cuenta lo que ocurre cuando no sabemos qué inventar y nos enseña que la muerte, al fin y al cabo, no es igual para todos, por lo que es mejor no jugar con ella. "Fernando Morales, ¡esta es tu muerte!" ha sido teatralizado y representado en el programa "The Milky Way" por Katiuscia Magliarisi y Chiara Condrò, con música de Simone De Filippis. De esta obra, se ha comentado: "¿Es verdad que llega un momento en la vida en que todos retornamos al mismo nivel? Desde luego, hay distintas maneras de morir: en la habitación privada de una clínica de lujo o en la sala compartida de un hospital del tercer mundo con el sótano lleno de ratas y cucarachas... y después, hay tumbas decoradas con mármol y esculturas refinadas, ataúdes fabricados de maderas nobles enterrados en cementerios con praderas, por contraposición a las cajas de madera con un pedazo de cartón que las excavadoras entierran en fosas comunes. Y también tenemos esos cadáveres criogenizados esperando a ser despertados cuando la ciencia haya progresado lo suficiente para devolverles la vida, o los funerales en el espacio con un ataúd y una nave espacial en órbita o viajando hacia Andrómeda". - Alda Teodorani "Francesco Verso emplea a propósito un estilo sobrio y poco empático para destacar la banalidad del personaje. Creo que este mismo elemento me llevó a reflexionar sobre un estado del que reniego, pero que es mi próximo horizonte". Roberto Nicoletti en Pensiero Libero