Doble Homicidio para el Inspector Maggio (eBook)

Doble Homicidio para el Inspector Maggio (eBook)

Francesco Zampa
Francesco Zampa
Prezzo:
€ 3,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: Francesco Zampa
Codice EAN: 9781507108734
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una joven rubia es encontrada degollada en un descampado detrás de una famosa discoteca de Rimini. A su lado, con la cabeza destrozada, yace su asesino. Él la ha matado a ella, pero ¿quién lo ha matado a él? El Inspector Maggio, del cuartel de Viserba, tendrá como reto desmontar muchos lugares comunes, y solo gracias su instinto descubrirá unos tejemanejes impensables. Más testigo que protagonista, Maggio se mueve por una costa adriática ambigua y peligrosa, orientándose siempre según su conciencia. “No hay nada más engañoso que lo evidente”, es la máxima de Maggio, y está completamente convencido. El delito desencadena la fantasía de los medios de comunicación, que intentan alimentar los deseos del público con la conmoción fácil en vez de cumplir su deber principal, es decir informar. Como consecuencia de esa presión, los órganos de la justicia se ven empujados a actuar para mostrar los resultados de sus acciones. Pero la presión mediática es tan inoportuna como inoportunas serán las consecuencias causadas. El Inspector Maggio, metódico y reflexivo, quiere vencer la hipocresía del acelerado mundo en que vivimos, construido sobre convencionalismos sociales difíciles de rasguñar. El personaje, protagonista de otros tres relatos, hizo su aparición en la colección de novela policíaca Giallo Mondadori nº 3061 (julio 2012), pero los lectores han tenido que esperar a esta historia para conocer su nombre. Es una novedad en el panorama policíaco italiano, plagado de jueces y policías, en los que el papel del inspector queda relegado a personaje coprotagonista o incluso paródico. Por primera vez, se presenta una versión adulta del inspector, un personaje con pleno derecho (en Italia, un inspector de los Carabineros es una figura importante especialmente en los pueblos: alguien que conoce todo y a todos, y al que todo el mundo acude, mientras que la Policía actúa en la ciudad).