High Availability Per Lo Stack Lamp (eBook)

High Availability Per Lo Stack Lamp (eBook)

Jason Cannon
Jason Cannon
Prezzo:
€ 6,32
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,32
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Jason Cannon
Codice EAN: 9781507103630
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Uno dei modi più comuni di rendere disponibili le applicazioni web è attraverso lo stack LAMP. LAMP è un acronimo che sta per Linux, Apache, MySQL e PHP; in questo ambiente, Linux è il sistema operativo, Apache il server web, MySQL il server di database e PHP il linguaggio di programmazione. Questa architettura può essere utilizzata per servire applicazioni open source o anche app personalizzate. Siti web famosissimi come Facebook, Wikipedia e Yahoo usano questo ambiente per servire le loro applicazioni a milioni di utenti in tutto il mondo, e anche moltissime applicazioni open source, quali WordPress, Drupal, Joomla! MediaWiki e SugarCRM, si appoggiano allo stack LAMP. Che stiate implementando o facendo da piattaforma ad un'applicazione personalizzata, o che stiate usando una soluzione open source, dovreste usare un'architettura che massimizzi il tempo di uptime dell'applicazione, elimini i single point of failure, permetta di scalare senza tempo di fermo, e sia relativamente semplice da implementare e supportare. È meglio prendersi il tempo all'inizio per tenere in considerazione i requisiti e gli obiettivi a lungo termine del servizio che state implementando, invece di prendere decisioni sull'architettura durante un momento di emergenza come può essere un potenziale aumento del traffico o un'interruzione dell'elettricità. Fare queste cose durante un'emergenza non è il modo migliore di gestirle. Ogni progetto può avere requisiti diversi, ma in genere ci sono solo alcuni punti importanti da considerare di sicuro: la ridondanza, la scalabilità, le prestazioni e la gestione. La ridondanza è come si riesca a reagire ad eventuali guasti, la scalabilità è la possibilità di gestire una base di utenti più grande o più piccola, le prestazioni implicano assicurarsi che l'esperienza di ciascun utente sia ad un livello almeno accettabile. Avere un servizio ridondante, scalabile e ad alte prestazioni non serve a niente se non si riesce a gestirlo, quindi anche questa è una considerazione chiave da fare. Chi implementerà il progetto? Chi ne gestirà la manutenzione? È fattibile farlo scalare nel modo che è stato previsto nel progetto? A volte, soluzioni più complesse possono essere escluse per la mancanza di risorse, ad esempio per un budget limitato o la mancanza di personale qualificato. Inoltre, a volte le soluzioni complesse progettate per minimizzare il tempo di fermo possono in realtà aumentarlo perché è necessario perché ci vuole più a risolvere i problemi quando accade qualcosa di inaspettato. Questo libro presenta un paio di progetti che affrontano tutti i punti sopra elencati. I progetti proposti eliminano i single point of failure (punti di vulnerabilità singoli) e possono essere fatti scalare per arrivare a servire un numero sempre maggiore di utenti, mantenendo delle prestazioni accettabili. Verranno presentati progetti basati su hardware fisico, su server virtuali e sulla cloud. Sono progetti relativamente semplici, che soddisfano tutti questi requisiti, e sono facili da implementare, gestire e manutenere.