Impasse (eBook)

Impasse (eBook)

Roy Scranton
Roy Scranton
Prezzo:
€ 22,35
Disponibile dal 05/08/2025
Prezzo:
€ 22,35
Disponibile dal 05/08/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Stanford University Press
Codice EAN: 9781503643161
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Next Big Idea Club "Must Read" for August 2025! We need a new realism in the face of global climate catastrophe. Extreme heat, fires, floods, and storms are transforming our planet. Yet instead of serious responses from world leaders, we get increasing emissions, divisive politics, and ersatz solutions that offer more of the same: more capitalism, more complexity, more "progress." The impasse we face is not only political and institutional, but cognitive, existential, and narrative. We're incapable of grasping the scale, speed, and impact of global warming. Our brains can't make sense of how radically our world is changing. And we optimistically cling to a civilizational narrative that promises a better tomorrow if we just keep doing what we're doing. It's well past time, Roy Scranton argues, to free ourselves from our dangerous and dogmatic faith in progress. Such unwarranted optimism will only accelerate our collective disintegration. If we want to have any hope at all for the future, it must be grounded in a recognition of human limits—a view Scranton calls ethical pessimism. Drawing from psychology, philosophy, history, and politics, as well as film, literature, and personal experience, Scranton describes the challenges we face in making sense of our predicament, from problems in communication to questions of justice, from the inherent biases in human perception to the difficulties of empirical knowledge. What emerges is a challenging but ultimately hopeful proposition: if we have the courage to accept our limits, we may find a way to embrace our unknowable future.