India Is Broken (eBook)

India Is Broken (eBook)

Ashoka Mody
Ashoka Mody
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Stanford University Press
Codice EAN: 9781503634220
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A provocative new account of how India moved relentlessly from its hope-filled founding in 1947 to the dramatic economic and democratic breakdowns of today. When Indian leaders first took control of their government in 1947, they proclaimed the ideals of national unity and secular democracy. Through the first half century of nation-building, leaders could point to uneven but measurable progress on key goals, and after the mid-1980s, dire poverty declined for a few decades, inspiring declarations of victory. But today, a vast majority of Indians live in a state of underemployment and are one crisis away from despair. Public goods—health, education, cities, air and water, and the judiciary—are in woeful condition. And good jobs will remain scarce as long as that is the case. The lack of jobs will further undermine democracy, which will further undermine job creation. India is Broken provides the most persuasive account available of this economic catch-22. Challenging prevailing narratives, Mody contends that successive post-independence leaders, starting with its first Prime Minister, Jawaharlal Nehru, failed to confront India's true economic problems, seeking easy solutions instead. As a popular frustration grew, and corruption in politics became pervasive, India's economic growth relied increasingly on unregulated finance and environmentally destructive construction. The rise of a violent Hindutva has buried all prior norms in civic life and public accountability. Combining statistical data with creative media, such as literature and cinema, to create strong, accessible, people-driven narratives, this book is a meditation on the interplay between democracy and economic progress, with lessons extending far beyond India. Mody proposes a path forward that is fraught with its own peril, but which nevertheless offers something resembling hope.