1368 (eBook)

1368 (eBook)

Ali Humayun Akhtar
Ali Humayun Akhtar
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Stanford University Press
Codice EAN: 9781503631519
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new picture of China's rise since the Age of Exploration and its historical impact on the modern world. The establishment of the Great Ming dynasty in 1368 was a monumental event in world history. A century before Columbus, Beijing sent a series of diplomatic missions across the South China Sea and Indian Ocean that paved the way for China's first modern global era. 1368 maps China's ascendance from the embassies of Admiral Zheng He to the arrival of European mariners and the shock of the Opium Wars. In Ali Humayun Akhtar's new picture of world history, China's current rise evokes an earlier epoch, one that sheds light on where Beijing is heading today. Spectacular accounts in Persian and Ottoman Turkish describe palaces of silk and jade in Beijing's Forbidden City. Malay legends recount stories of Chinese princesses arriving in Melaka with gifts of porcelain and gold. During Europe's Age of Exploration, Iberian mariners charted new passages to China, which the Dutch and British East India Companies transformed into lucrative tea routes. But during the British Industrial Revolution, the rise of steam engines and factories allowed the export of the very commodities once imported from China. By the end of the Opium Wars and the arrival of Commodore Perry in Japan, Chinese and Japanese reformers called for their own industrial revolutions to propel them into the twentieth century. What has the world learned from China since the Ming, and how did China reemerge in the 1970s as a manufacturing superpower? Akhtar's book provides much-needed context for understanding China's rise today and the future of its connections with both the West and a resurgent Asia.