Before Trans (eBook)

Before Trans (eBook)

Rachel Mesch
Rachel Mesch
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Stanford University Press
Codice EAN: 9781503612358
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fascinating exploration of three individuals in fin-de-siècle France who pushed the boundaries of gender identity. Before the term "transgender" existed, there were those who experienced their gender in complex ways. Before Trans examines the lives and writings of Jane Dieulafoy (1850–1916), Rachilde (1860–1953), and Marc de Montifaud (1845–1912), three French writers whose gender expression did not conform to nineteenth-century notions of femininity. Dieulafoy fought alongside her husband in the Franco-Prussian War and traveled with him to the Middle East; later she wrote novels about girls becoming boys and enjoyed being photographed in her signature men's suits. Rachilde became famous in the 1880s for her controversial gender-bending novel Monsieur Vénus, published around the same time that she started using a calling card that read "Rachilde, Man of Letters." Montifaud began her career as an art critic before turning to erotic writings, for which she was repeatedly charged with "offense to public decency"; she wore tailored men's suits and a short haircut for much of her life and went by masculine pronouns among certain friends. Dieulafoy, Rachilde, and Montifaud established themselves as fixtures in the literary world of fin-de-siècle Paris at the same time as French writers, scientists, and doctors were becoming increasingly fascinated with sexuality and sexual difference. Even so, the concept of gender identity as separate from sexual identity did not yet exist. Before Trans explores these three figures' lifelong efforts to articulate a sense of selfhood that did not precisely align with the conventional gender roles of their day. Their intricate, personal stories provide vital historical context for our own efforts to understand the nature of gender identity and the ways in which it might be expressed.