Feast of Ashes (eBook)

Feast of Ashes (eBook)

Moughalian Sato
Moughalian Sato
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Redwood Press
Codice EAN: 9781503609150
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The compelling life story of Armenian ceramicist David Ohannessian, whose work changed the face of Jerusalem—and a granddaughter's search for his legacy. Along the cobbled streets and golden walls of Jerusalem, brilliantly glazed tiles catch the light and beckon the eye. These colorful wares—known as Armenian ceramics—are iconic features of the Holy City. Silently, these works of ceramic art—art that also graces homes and museums around the world—represent a riveting story of resilience and survival: In the final years of the Ottoman Empire, as hundreds of thousands of Armenians were forcibly marched to their deaths, one man carried the secrets of this age-old art with him into exile toward the Syrian desert. Feast of Ashes tells the story of David Ohannessian, the renowned ceramicist who in 1919 founded the art of Armenian pottery in Jerusalem, where his work and that of his followers is now celebrated as a local treasure. Ohannessian's life encompassed some of the most tumultuous upheavals of the modern Middle East. Born in an isolated Anatolian mountain village, he witnessed the rise of violent nationalism in the waning years of the Ottoman Empire, endured arrest and deportation in the Armenian Genocide, founded a new ceramics tradition in Jerusalem under the British Mandate, and spent his final years, uprooted, in Cairo and Beirut. Ohannessian's life story is revealed by his granddaughter Sato Moughalian, weaving together family narratives with newly unearthed archival findings. Witnessing her personal quest for the man she never met, we come to understand a universal story of migration, survival, and hope.