Fight of the Century (eBook)

Fight of the Century (eBook)

Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Waldman Ayelet; Chabon Michael
Editore: Avid Reader Press / Simon & Schuster
Codice EAN: 9781501190421
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The American Civil Liberties Union partners with award-winning authors Michael Chabon and Ayelet Waldman in this “forceful, beautifully written” (Associated Press) collection that brings together many of our greatest living writers, each contributing an original piece inspired by a historic ACLU case. On January 19, 1920, a small group of idealists and visionaries, including Helen Keller, Jane Addams, Roger Baldwin, and Crystal Eastman, founded the American Civil Liberties Union. A century after its creation, the ACLU remains the nation’s premier defender of the rights and freedoms guaranteed by the Constitution. In collaboration with the ACLU, authors Michael Chabon and Ayelet Waldman have curated an anthology of essays “full of struggle, emotion, fear, resilience, hope, and triumph” (Los Angeles Review of Books) about landmark cases in the organization’s one-hundred-year history. Fight of the Century takes you inside the trials and the stories that have shaped modern life. Some of the most prominent cases that the ACLU has been involved in—Brown v. Board of Education, Roe v. Wade, Miranda v. Arizona—need little introduction. Others you may never even have heard of, yet their outcomes quietly defined the world we live in now. Familiar or little-known, each case springs to vivid life in the hands of the acclaimed writers who dive into the history, narrate their personal experiences, and debate the questions at the heart of each issue. Hector Tobar introduces us to Ernesto Miranda, the felon whose wrongful conviction inspired the now-iconic Miranda rights—which the police would later read to the man suspected of killing him. Yaa Gyasi confronts the legacy of Brown v. Board of Education, in which the ACLU submitted a friend of- the-court brief questioning why a nation that has sent men to the moon still has public schools so unequal that they may as well be on different planets. True to the ACLU’s spirit of principled dissent, Scott Turow offers a blistering critique of the ACLU’s stance on campaign finance. These powerful stories, along with essays from Neil Gaiman, Meg Wolitzer, Salman Rushdie, Ann Patchett, Viet Thanh Nguyen, Louise Erdrich, George Saunders, and many more, remind us that the issues the ACLU has engaged over the past one hundred years remain as vital as ever today, and that we can never take our liberties for granted. Chabon and Waldman are donating their advance to the ACLU and the contributors are forgoing payment.