The Deepest South of All (eBook)

The Deepest South of All (eBook)

Richard Grant
Richard Grant
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9781501177835
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bestselling travel writer Richard Grant “sensitively probes the complex and troubled history of the oldest city on the Mississippi River through the eyes of a cast of eccentric and unexpected characters” (Newsweek). Natchez, Mississippi, once had more millionaires per capita than anywhere else in America, and its wealth was built on slavery and cotton. Today it has the greatest concentration of antebellum mansions in the South, and a culture full of unexpected contradictions. Prominent white families dress up in hoopskirts and Confederate uniforms for ritual celebrations of the Old South, yet Natchez is also progressive enough to elect a gay black man for mayor with 91% of the vote. Much as John Berendt did for Savannah in Midnight in the Garden of Good and Evil and the hit podcast S-Town did for Woodstock, Alabama, so Richard Grant does for Natchez in The Deepest South of All. With humor and insight, he depicts a strange, eccentric town with an unforgettable cast of characters. There’s Buzz Harper, a six-food-five gay antique dealer famous for swanning around in a mink coat with a uniformed manservant and a very short German bodybuilder. There’s Ginger Hyland, “The Lioness,” who owns 500 antique eyewash cups and decorates 168 Christmas trees with her jewelry collection. And there’s Nellie Jackson, a Cadillac-driving brothel madam who became an FBI informant about the KKK before being burned alive by one of her customers. Interwoven through these stories is the more somber and largely forgotten account of Abd al Rahman Ibrahima, a West African prince who was enslaved in Natchez and became a cause célèbre in the 1820s, eventually gaining his freedom and returning to Africa. With an “easygoing manner” (Geoff Dyer, National Book Critics Circle Award–winning author of Otherwise Known as the Human Condition), this book offers a gripping portrait of a complex American place, as it struggles to break free from the past and confront the legacy of slavery.