Cuba (Winner of the Pulitzer Prize) (eBook)

Cuba (Winner of the Pulitzer Prize) (eBook)

Dr. Ada Ferrer
Dr. Ada Ferrer
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Scribner
Codice EAN: 9781501154577
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

WINNER OF THE PULITZER PRIZE IN HISTORY WINNER OF THE LOS ANGELES TIMES BOOK PRIZE IN HISTORY “Full of…lively insights and lucid prose” (The Wall Street Journal) an epic, sweeping history of Cuba and its complex ties to the United States—from before the arrival of Columbus to the present day—written by one of the world’s leading historians of Cuba. In 1961, at the height of the Cold War, the United States severed diplomatic relations with Cuba, where a momentous revolution had taken power three years earlier. For more than half a century, the stand-off continued—through the tenure of ten American presidents and the fifty-year rule of Fidel Castro. His death in 2016, and the retirement of his brother and successor Raúl Castro in 2021, have spurred questions about the country’s future. Meanwhile, politics in Washington—Barack Obama’s opening to the island, Donald Trump’s reversal of that policy, and the election of Joe Biden—have made the relationship between the two nations a subject of debate once more. Now, award-winning historian Ada Ferrer delivers an “important” (The Guardian) and moving chronicle that demands a new reckoning with both the island’s past and its relationship with the United States. Spanning more than five centuries, Cuba: An American History provides us with a front-row seat as we witness the evolution of the modern nation, with its dramatic record of conquest and colonization, of slavery and freedom, of independence and revolutions made and unmade. Along the way, Ferrer explores the sometimes surprising, often troubled intimacy between the two countries, documenting not only the influence of the United States on Cuba but also the many ways the island has been a recurring presence in US affairs. This is a story that will give Americans unexpected insights into the history of their own nation and, in so doing, help them imagine a new relationship with Cuba; “readers will close [this] fascinating book with a sense of hope” (The Economist). Filled with rousing stories and characters, and drawing on more than thirty years of research in Cuba, Spain, and the United States—as well as the author’s own extensive travel to the island over the same period—this is a stunning and monumental account like no other.