The Birth of Loud (eBook)

The Birth of Loud (eBook)

Ian S. Port
Ian S. Port
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Scribner
Codice EAN: 9781501141768
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“A hot-rod joy ride through mid-20th-century American history” (The New York Times Book Review), this one-of-a-kind narrative masterfully recreates the rivalry between the two men who innovated the electric guitar’s amplified sound—Leo Fender and Les Paul—and their intense competition to convince rock stars like the Beatles, Jimi Hendrix, and Eric Clapton to play the instruments they built. In the years after World War II, music was evolving from big-band jazz into rock ’n’ roll—and these louder styles demanded revolutionary instruments. When Leo Fender’s tiny firm marketed the first solid-body electric guitar, the Esquire, musicians immediately saw its appeal. Not to be out-maneuvered, Gibson, the largest guitar manufacturer, raced to build a competitive product. The company designed an “axe” that would make Fender’s Esquire look cheap and convinced Les Paul—whose endorsement Leo Fender had sought—to put his name on it. Thus was born the guitar world’s most heated rivalry: Gibson versus Fender, Les versus Leo. While Fender was a quiet, half-blind, self-taught radio repairman, Paul was a brilliant but headstrong pop star and guitarist who spent years toying with new musical technologies. Their contest turned into an arms race as the most inventive musicians of the 1950s and 1960s—including bluesman Muddy Waters, rocker Buddy Holly, the Beatles, Bob Dylan, and Eric Clapton—adopted one maker’s guitar or another. By 1969 it was clear that these new electric instruments had launched music into a radical new age, empowering artists with a vibrancy and volume never before attainable. In “an excellent dual portrait” (The Wall Street Journal), Ian S. Port tells the full story in The Birth of Loud, offering “spot-on human characterizations, and erotic paeans to the bodies of guitars” (The Atlantic). “The story of these instruments is the story of America in the postwar era: loud, cocky, brash, aggressively new” (The Washington Post).