The Mystery and the World (eBook)

The Mystery and the World (eBook)

J. Casarella PeterClara Bingemer Maria
J. Casarella PeterClara Bingemer Maria
Prezzo:
€ 34,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Ramos Jovelino; Ramos Joan
Editore: Cascade Books
Codice EAN: 9781498276337
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the past century, an enormous effervescence of events changed the sociopolitical configuration of the world. The interpretation of these facts helped further deepen the crisis in which modern thought already found itself--and it generated the uncertain and unstable environment in which we live today, the so-called postmodernity, late modernity, or hypermodernity. In this context, one of the most profound impacts is most certainly the one on religion. During the twentieth century, religion proved not to be banished from the human horizon as the masters of suspicion intended. Known as the godless century, the twentieth century saw also a resuscitation of the search for the sense of life and spirituality. With the crisis of modern reason, humankind turned toward consumerism and provisional and "light" practices. The last century represents not only the height of the postmodernization process but also the rescue of the transcendent and absolute, even if it is an absolute without face and identity. It is in this scenario that religious experiences, apparently exiled by modern rationality, begin to occur and multiply again. Mystical experiences will be, then, the basis for highlighting recurrent characteristics with universal import. But they will show a different configuration than before. One will be able to find them not in so-called sacred spaces but in very secular ones; not so much within institutions but at the borders, or even outside them; not configured by a specific tradition but in an interface that makes more than one tradition meet and dialogue.