A Question of Being (eBook)

A Question of Being (eBook)

Karin Holsinger Sherman
Karin Holsinger Sherman
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wipf and Stock
Codice EAN: 9781498276122
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

James Douglass's writings have been recognized as among the most challenging and inspiring explorations of nonviolence and Christian discipleship in the last century. Throughout his career, Douglass has argued forcefully for the integration of contemplation and resistance, theology and cultural critique, spirituality and prophetic involvement. His work has inspired many of the key figures in recent debates regarding just war, Christian nonviolence, and radical discipleship and continues to be highly relevant in our contemporary situation. In A Question of Being, the first book-length treatment published on Douglass's writings, Karin Holsinger Sherman provides an introduction to and engagement with this important body of work through an exploration into its contextual history, influences, and main themes. Moreover, the author argues that these themes work together to create an "ontology of nonviolence," an ontology that integrates the forces of resistance and contemplation so important to Douglass. The book begins by examining Douglass's biography and three broad historical trajectories that give context to his thought: the fusion of Christianity and American nationalism in the early Cold War period; the emergence of cultural critique in the late fifties and early sixties, and the Catholic pacifist tradition; and the post-1972 period of disillusionment. Holsinger Sherman then considers the lives and thought of Dorothy Day, Mahatma Gandhi, and Thomas Merton, as well as their unique intellectual and exemplary influence on Douglass's ideas. After explicating the themes of the cross and the kingdom as they developed chronologically in Douglass's writing career, this book draws together Douglass's thought to reveal an "ontology of nonviolence." In her conclusion, Holsinger Sherman argues that this ontology of nonviolence is the key to understanding Douglass's integral theology of contemplation and resistance.