The Gospel for Buddhists and the Dharma for Christians (eBook)

The Gospel for Buddhists and the Dharma for Christians (eBook)

Donovan Roebert
Donovan Roebert
Prezzo:
€ 31,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Resource Publications
Codice EAN: 9781498275194
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this book Donovan Roebert provides a path for Christians and Buddhists who wish to better understand the essential, living tenets of their own faith while exploring how these two great religious paths can provide insights of real benefit to adherents of either. Without lapsing into syncretism or demanding a departure from orthodoxy, this book provides a sound and thorough basis on which Christians and Buddhists - and all those seeking greater insight into faiths other than their own - can explore the rich possibilities for learning from one another. Beyond describing in detail the doctrines and practices of Christianity and Buddhism, this book describes the authentic human path of religious development with a strong focus on the problem of 'self' or 'ego' in spiritual growth, discussing obstacles to growth and exploring their remedies. Brief histories of both religions are provided, enabling the reader to understand how diversity is an inevitable consequence of historical development and, rather than standing as a problem in religious dialogue, is always a means to spiritual enrichment. The Gospel for Buddhists and the Dharma for Christians is the fruit of a personal spiritual journey of thirty years. It demonstrates that the search for religious freedom becomes richer and more rewarding when a spacious mind engages with, rather then flees from, religious paths outside of its own tradition. Finally, it is a plea for sincere friendship across factitious religious divides.