Reading for Redemption (eBook)

Reading for Redemption (eBook)

Christian R. Davis
Christian R. Davis
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wipf and Stock
Codice EAN: 9781498273459
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The goal of this book is to define and explain the archetypal pattern of redemption that underlies our whole notion of resolution in literature and to demonstrate, through multiple examples, that successful literature--poems and stories that have shown endurance or popularity--uses this pattern in specific ways. This theory should help readers to interpret both particular works of literature and the general notion of literature. The pattern of redemption employed here, in its ideal form, involves the sacrifice of an innocent redeemer to save something that has been lost. Because this pattern of redemption is typically associated with Christianity, this book can be taken as proposing a Christian theory of criticism. Current textbooks on literary criticism and theory cover a range of perspectives, such as Marxism, feminism, multiculturalism, reader response, and queer theory, but they invariably ignore the field of Christian criticism. Therefore, this book may be most useful as a supplementary text for courses in literary criticism that might include a Christian perspective. At the same time, however, the terms and methodology proposed here are not exclusive to or dependant on Christian beliefs, so readers of all types may find this approach useful. The greatest strength of this book is its application of the theory to numerous examples from a wide range of genres and periods of literature, testing the theory on classical and Shakespearean works such as the Iliad and Odyssey, Hamlet and Coriolanus; best sellers such as The Lord of the Rings, Le Petit Prince, Valley of the Dolls, and Harry Potter and the Deathly Hallows; horror stories such as Frankenstein; postcolonial novels such as Things Fall Apart and The Kite Runner; and lyric poems. Consequently, even readers who are skeptical of the assumptions used here should find the many concrete examples thought-provoking.