Christliche Ethik bei Schleiermacher - Christian Ethics according to Schleiermacher (eBook)

Christliche Ethik bei Schleiermacher - Christian Ethics according to Schleiermacher (eBook)

Hermann Peiter
Hermann Peiter
Prezzo:
€ 65,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 65,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: N. Tice Terrence
Traduttore: G. Lawler Edwina
Editore: Pickwick Publications
Collana: Princeton Theological Monograph Series
Codice EAN: 9781498273190
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

No one is so intimately acquainted with Schleiermacher's Christian Ethics material or with the 1821-1822 first edition of his companion volume, Christian Faith, than Hermann Peiter. The present volume is a collection of Peiter's nineteen essays and thirty reviews. Extensive English summaries are offered for all this material, and an English version for four of the essays. Professor Peiter's summary of this volume reads as follows: "This book treats of praxis in the Christian life and of Christian responsibility for the world we have in common. The following, however, forms a background for these considerations. Schleiermacher reminds his Christian brethren, who often deck themselves out with alien, borrowed plumes from morals and metaphysics, of their actual theme, that of religion, which he also designates as a kind or mode of faith. Like Luther, he also turns against both the practical misconception that considers faith itself to be a good work and the theoretical misconception that faith is a product of thinking, a theory. Whether a practitioner thinks to give thanks for one's own work or whether a theoretician hopes to find final fulfillment and justification in one's range of metaphysical ideas amounts to the same thing. Faith is the courage to be (Paul Tillich). For Schleiermacher, to want to have speculation (thus, metaphysics) and praxis without religion is the nonsalutary intention of Prometheus, who faintheartedly stole what he could have expected to possess in restful security. If taken seriously, the 'gods'-to use that pagan expression for once-are that nature to which a human being belongs. Each human being is their possession. When one steals what the gods have, one steals oneself, can thank oneself for a robbery. For a gift that is stolen, one cannot possibly be thankful. Only a pure gift awakens true joy. A human being has the chance to receive the gift that one is or is not (in case it is stolen) not from a thief but from religion. Thanks to one's birth, both physical and spiritual, one gains oneself and has oneself. To steal means to take away, to depreciate. In contrast, whoever has oneself from elsewhere is no longer extracted from oneself or from the one to whom one belongs."