Maccabean Martyr Traditions in Paul’s Theology of Atonement (eBook)

Maccabean Martyr Traditions in Paul’s Theology of Atonement (eBook)

Jarvis J Williams
Jarvis J Williams
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wipf and Stock
Codice EAN: 9781498271608
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In an age in which scholars continue to produce books on the nature and significance of Jesus's death, books that often assume the Old Testament cult was the New Testament authors' primary background for their conception of Jesus's death, Jarvis J. Williams offers a fresh and novel contribution regarding both the nature of and background influences behind Paul's conception of Jesus's death. He argues that Paul's conception of Jesus's death both as an atoning sacrifice and as a saving event for Jews and Gentiles was significantly influenced by Maccabean Martyr Theology. To argue his thesis, Williams engages in an intense exegesis of 2 and 4 Maccabees while also interacting with other Second Temple Jewish texts that are relevant to his thesis. Williams further interacts with relevant Old Testament texts and the key texts in the Pauline corpus. He argues that the authors of 2 and 4 Maccabees present the deaths of the Jewish martyrs during the reign of Antiochus Epiphanes IV as atoning sacrifices and as a saving event for Israel. He further argues that, although the Old Testament's cultic language certainly influenced Paul's understanding of Jesus's death at certain junctures in his letters, the Old Testament cult alone-which emphasized animal sacrifices-cannot fully explain why or even how Paul could conceive of Jesus's death, a human sacrifice, as both an atoning sacrifice and a saving event for Jews and Gentiles. Finally, Williams highlights the lexical, theological, and conceptual parallels between Martyr Theology and Paul's conception of Jesus's death. Even if scholars disagree with Williams's thesis or methodology, serious Pauline scholars interested in the background influences behind and the nature and significance of Jesus's death in Paul's theology will want to interact with this work.