Divine Revelation and Human Practice (eBook)

Divine Revelation and Human Practice (eBook)

Rev. Dr. Tony Clark
Rev. Dr. Tony Clark
Prezzo:
€ 23,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Cascade Books
Codice EAN: 9781498270434
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this creative contribution to the doctrine of revelation, Clark seeks to develop and articulate an understanding of God's self-disclosure located in the participation of the ecclesial community in the trinitarian life of God. Clark takes as his point of departure Karl Barth's doctrine of the Word of God. Barth has impressed upon theology that revelation is primarily an event in which God establishes relationship with humanity in an act of his sovereign freedom. But what is the role of human participation in this revelatory event? It is here that Barth's account is less than satisfactory, and this shortcoming points to the principal theme of the book. Addressing this theme, Clark engages with the work of Michael Polanyi, whose philosophy provides a potent resource for the task. One profoundly innovative aspect of Polanyi's work is his theory of tacit knowledge, which demonstrates how articulate knowledge (conceptual understanding) arises out of knowledge established through practical and intrinsically imaginative participation in particular practices or "life-ways." Although we depend upon such knowledge, we can articulate it only in part. We know more than we can tell. This insight has profound implications for the doctrine of revelation. It suggests that knowledge of God is necessarily bound up with the various practices of the church in which Christians are imaginatively engaged and through which God makes himself known. It also suggests that such knowledge cannot be fully articulated. Clark does not deny the possibility or the importance of doctrinal formulation, but he does issue a reminder that theological statements are only possible because God gives himself to be known in the life and practices of the church. This substantial work provides important and original proposals for rearticulating the doctrine of revelation.