Confronting Religious Absolutism (eBook)

Confronting Religious Absolutism (eBook)

Catherine M. Wallace
Catherine M. Wallace
Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Cascade Books
Collana: Confronting Fundamentalism
Codice EAN: 9781498228855
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Papal infallibility and biblical inerrancy provide the conceptual foundations of theocracy, which is to say religiously-based totalitarianism. These absolutist doctrines emerge for the very first time among the Victorians: they are not ancient beliefs at all. They appear in the 19th century, right alongside secular varieties totalitarian thought, and in response to all the same cultural anxieties. Reactionary religious leaders used these doctrines to oppose scholarly conclusions in geology and evolutionary biology. That much everyone knows. What's not as well known is the fact that their principal target was Christian-humanist biblical scholarship, an unbroken 500-year tradition of inquiry undertaken primarily by Christian clergy and seminary faculty. The alternative to faith-based totalitarianism is faith based upon the imagination, our most sophisticated cognitive skill. Faith rooted in the moral imagination does not depend upon abject deference to an array of rigid doctrines and improbable claims. Wallace contends that faith is best understood as a creative process, and religion is best understood as a multi-media art (and originally the Mother of all arts). The arts convince, they do not command. They persuade, they do not prove. The arts provide humane resources whereby we grapple with life's deepest mysteries. Symbolism, like quantum mathematics, is a tool for grappling with inescapable paradox at the heart of reality. It is an ancient strategy for articulating what we discover at the elusive mind-body interface.