The Coexistence of Genetically Modified, Organic and Conventional Foods (eBook)

The Coexistence of Genetically Modified, Organic and Conventional Foods (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: J. Smyth Stuart; Kalaitzandonakes Nicholas; W.B. Phillips Peter; Wesseler Justus
Editore: Springer
Collana: Natural Resource Management and Policy
Codice EAN: 9781493937271
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since their commercial introduction in 1996, genetically modified (GM) crops have been adopted by farmers around the world at impressive rates. In 2011, 180 million hectares of GM crops were cultivated by more than 15 million farmers in 29 countries. In the next decade, global adoption is expected to grow even faster as the research pipeline for new biotech traits and crops has increased almost fourfold in the last few years. The adoption of GM crops has led to increased productivity, while reducing pesticide use and the emissions of agricultural greenhouse gases, leading to broadly distributed economic benefits across the global food supply chain. Despite the rapid uptake of GM crops, the various social and economic benefits as well as the expanding rate innovation, the use of GM crops remains controversial in parts of the world. Despite the emergence of coexistence between GM, organic and conventional crops as a key policy and practical issue of global scale, there isno coherent literature that addresses it directly. Governments and market stakeholders in many countries are grappling with policy alternatives that settle conflicting property rights, minimize negative market externalities and associated liabilities, maximize the economic benefits of innovation and allow producer and consumer choice. This book intends to fill these needs with contributions from the top theoreticians, legal and economic analysts, policy makers and industry practitioners in the field. As the economics and policy of coexistence start to emerge as an separate subfield in agricultural, environmental and natural resource economics with an increasing number of scholars working on the topic, the book will also provide a comprehensive base in the literature for those entering the area, making it of interest to students, scholars and policy-makers alike.