Turning Points in the History of Mathematics (eBook)

Turning Points in the History of Mathematics (eBook)

Kleiner IsraelGrant Hardy
Kleiner IsraelGrant Hardy
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Birkhäuser
Collana: Compact Textbooks in Mathematics
Codice EAN: 9781493932641
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores some of the major turning points in the history of mathematics, ranging from ancient Greece to the present, demonstrating the drama that has often been a part of its evolution. Studying these breakthroughs, transitions, and revolutions, their stumbling-blocks and their triumphs, can help illuminate the importance of the history of mathematics for its teaching, learning, and appreciation. Some of the turning points considered are the rise of the axiomatic method (most famously in Euclid), and the subsequent major changes in it (for example, by David Hilbert); the “wedding,” via analytic geometry, of algebra and geometry; the “taming” of the infinitely small and the infinitely large; the passages from algebra to algebras, from geometry to geometries, and from arithmetic to arithmetics; and the revolutions in the late nineteenth and early twentieth centuries that resulted from Georg Cantor’s creation of transfinite set theory. The origin of each turning point is discussed, along with the mathematicians involved and some of the mathematics that resulted. Problems and projects are included in each chapter to extend and increase understanding of the material. Substantial reference lists are also provided. Turning Points in the History of Mathematics will be a valuable resource for teachers of, and students in, courses in mathematics or its history. The book should also be of interest to anyone with a background in mathematics who wishes to learn more about the important moments in its development.