Inner Asia and the Spatial Politics of Empire (eBook)

Inner Asia and the Spatial Politics of Empire (eBook)

William Honeychurch
William Honeychurch
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9781493918157
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This monograph uses the latest archaeological results from Mongolia and the surrounding areas of Inner Asia to propose a novel understanding of nomadic statehood, political economy, and the nature of interaction with ancient China. In contrast to the common view of the Eurasian steppe as a dependent periphery of Old World centers, this work views Inner Asia as a locus of enormous influence on neighboring civilizations, primarily through the development and transmission of diverse organizational models, technologies, and socio-political traditions. This work explores the spatial management of political relationships within the pastoral nomadic setting during the first millennium BCE and argues that a culture of mobility, horse-based transport, and long-distance networking promoted a unique variant of statehood. Although states of the eastern steppe were geographically large and hierarchical, these polities also relied on techniques of distributed authority, multiple centers, flexiblestructures, and ceremonialism to accommodate a largely mobile and dispersed populace. This expertise in “spatial politics” set the stage early on for the expansionistic success of later Asian empires under the Mongols and Manchus. Inner Asia and the Spatial Politics of Empire brings a distinctly anthropological treatment to the prehistory of Mongolia and is the first major work to explore key issues in the archaeology of eastern Eurasia using a comparative framework. The monograph adds significantly to anthropological theory on interaction between states and outlying regions, the emergence of secondary complexity, and the growth of imperial traditions. Based on this approach, the window of Inner Asian prehistory offers a novel opportunity to investigate the varied ways that complex societies grow and the processes articulating adjacent societies in networks of mutual transformation.